La banana
8 Gen 2018 - Curiosità
Frutto edule di alcune specie di banano (muse); e’ una bacca gialla, priva di semi, oblunga, arcuata, con polpa molle, profumata, dolce, giallastra o rossastra, ricca di vitamine; l’insieme delle banane derivanti da una stessa infiorescenza e’ detto casco o regime.
E’ una pianta erbacea, ma che ha in tutto e per tutto l’aspetto di un albero, con gambi alti fino a 8 m e foglie lunghe fino a 3 m.
Alcune fonti affermano che il genere delle banane, Musa, deve il suo nome ad Antonio Musa, medico dell’imperatore Augusto. Altri dicono che Linneo, che istituì il genere nel 1750, semplicemente adattò la parola araba per banana, mauz. La stessa parola banana potrebbe venire dall’arabo banan, che significa “dito”, o forse dalla parola wolof banaana.
Intorno al 1516 la pianta di banana fu introdotta dai portoghesi in America dall’Africa. In quell’occasione la parola entrò a far parte della lingua portoghese e della lingua spagnola. La banana, che non era ancora stata scoperta ed importata in Europa, veniva descritta nel 1601 come il frutto che profuma di rosa.
La banana è tra i frutti più consumati al mondo ed è commercialmente molto importante, costituendo il più importante prodotto (insieme al caffè) per le nazioni dell’America Centrale. I paesi che più dipendevano dal commercio della banana venivano definiti “banana republic”.
E’ un frutto veramente ricco di elementi benefici per la salute.
Contiene tre zuccheri naturali:
- Saccarosio
- Fruttosio
- Glucosio
- e tante fibre.
Uno studio ha comprovato che mangiare una banana apporta gli elementi necessari per sostenere un allenamento di 90 minuti.
Ma vediamo nel dettaglio quali sono gli elementi, le proprietà benefiche e gli effetti positivi delle banane sul nostro organismo:
Pressione Arteriosa
Le banane hanno un contenuto molto elevato di potassio, ma molto basso in sale, rendendole l’alimento perfetto per aiutare a vincere l’ipertensione. Le note proprietà benefiche della banana hanno fatto si che la “U.S. Food and Drug Administration” degli Stati Uniti stessa promuova questo frutto per prevenire malattie quali ipertensione arteriosa e apoplessia (ICTUS).
Secondo uno studio pubblicato sul “The New England Journal of Medicine”, l’assunzione regolare di banane, ridurrebbe fino al 40% il rischio di ictus.
Ulcera
La banana è uno dei pochi frutti che è possibile mangiare quando si soffre di ulcera cronica. Inoltre riduce l’acidità e il senso di irritazione.
Anemia
Le banane hanno un buon quantitativo di ferro e stimolano la produzione di emoglobina, migliorando la condizione di chi soffre di anemia.
Transito intestinale
Per l’alto contenuto di fibre, mangiare regolarmente banane aiuta a ripristinare il corretto funzionamento dell’intestino migliorando così il transito intestinale ed evitando l’assunzione di lassativi.
Depressione
Una ricerca ha dimostrato che dopo aver mangiato una banana, le persone che soffrono di depressione, si sentono meglio. Questa proprietà delle banane si deve attribuire alla presenza di triptofano. Il Triptofano è un amminoacido che il corpo converte in Serotonina.
Sistema Nervoso
Le banane sono ricche di Vitamine del complesso B e magnesio che sono elementi noti per il loro effetto calmante sul sistema nervoso.
Stress
Il potassio e il magnesio sono minerali essenziali che aiutano a normalizzare il ritmo cardiaco, a regolare l’invio di ossigeno al cervello e il bilancio idrico. Quando siamo stressati, il nostro indice metabolico aumenta, riducendo i nostri livelli di potassio e magnesio. Mangiare una banana è il miglior modo per reintegrare questi minerali indispensabili.