Terra di legno e di acqua…
La Jamaica, il cui nome significa “terra di legno e di acqua”, è composta da diverse etnie di cui la principale è quella di discendenza africana, dalla quale sono scaturiti il movimento ‘Rasta’. Il calore del sole è temperato dalla leggera brezza di mare che i jamaicani chiamano “Doctor Breeze”. Rigogliosissima la vegetazione: in Jamaica sono stati classificati più di tremila tipi diversi di piante e fiori. Generoso anche il mare, da ammirare con maschera e pinne per scoprire innumerevoli varietà di corallo e conchiglie, ed incontrare i multicolori pesci tropicali che riempiono la sua barriera corallina. La vacanza in Jamaica ha il ritmo ‘easy’ delle canzoni reggae, i profumi ed i sapori della cucina internazionale e di quella creola, appetitosa e ricca di spezie, l’allegria del rhum o anche della crema di rhum, l’aroma inebriante del caffè e dei sigari. Si orna di bracciali in ambra, oggetti in legno decorato, caratteristici cappelli di paglia, artigianato in corallo nero, fantasiose magliette e tipici quadri naïf.
Documenti: passaporto valido per almeno 6 mesi, patente italiana.
Visto: non richiesto.
Com’è il clima?
La Jamaica è ubicata nella fascia tropicale 18 gradi nord dall’equatore vicino al tropico del cancro.
Le temperature sono dai 27 ai 35 gradi tutto L’anno. Cambiano i tassi di umidità molto più alti da aprile e ad ottobre. Al contrario è più secco durante il periodo invernale da Novembre a Marzo.
Che valuta devo portare ?
La valuta nazionale in jamaica è il JMD (dollaro jamaicano) chiamato Jai.
Tutti accettano anche Dollari Americani anche se poi i resti vengono dati in Dollari Jamaicani.In Tutti gli Hotels e ai cambi autorizzati dell’isola è possibile convertire sia dollari Americani che euro in dollari Jamaicani.
Servono vaccinazioni?
No in jamaica non servono nessun tipo di vaccinazioni.
Ci sono insetti pericolosi?
Non ci sono insetti pericolosi ma soltanto fastidiosi come le sand Fly sulle spiagge e le zanzare soprattutto nei mesi più umidi.
Posso guidare con la patente italiana?
Si è possibile guidare in jamaica con la patente italiana. Fate attenzione perché si guida sul lato sinistro della strada come in Gran Bretagna .
Come è il servizio sanitario nazionale?
Gli ospedali ci sono ma la sanità pubblica lascia molto a desiderare tuttavia sono diverse le cliniche private ben attrezzate e con medici competenti. Queste cliniche sono costose quindi consigliamo l’assicurazione medica.
L’asciugacapelli italiano funziona?
No per via del voltaggio. Gli hotel 5 stelle sono dotati di asciugacapelli; consigliamo asciugacapelli da viaggio.
Cosa si mangia?
Negli hotel solitamente cucina internazionale. Altrimenti cucina creola molto speziata.
È buono il pesce?
Il mare che circonda l’isola è il mare dei Caraibi cristallino e caldissimo, poco amato dai pesci più saporiti che prediligono mari freddi. I crostacei sono naturalmente i più ambiti e ricercati, in primis le Aragoste.
I pesci migliori sono il Red Snapper (dentice), e il Tonno.
C’è anche un mollusco che vive nei conchiglioni che è tipico locale e si chiama Conch.
Trovo connessioni internet?
Quasi tutti gli hotel, Guest house è ormai diversi luoghi pubblici sono dotati di connessione Wi-Fi che sia gratis o a pagamento.
L’acqua è potabile?
Si quasi sempre, se non lo è viene indicato. L’antico nome dell’isola è Xaimaca (terra del legno e dell’acqua)
Che documenti servono?
Il biglietto aereo andata e ritorno e il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi.
È pericolosa?
La Giamaica è un paradiso tropicale e allo stesso tempo un paese molto difficile per via della sua storia travagliata. La musica Reggae ne è l’esempio più evidente .
È inutile nascondere che i ghetti delle principali città sono pericolosi. Tuttavia i luoghi turistici sono tranquilli . Anche qui vince sempre il buon senso, siamo ospiti di un popolo fiero con le sua cultura che sicuramente ha molti punti in comune ma è comunque lontana dalla nostra.
L’esperienza mi ha insegnato che chi viene in cerca di guai li trova così come chi non ha rispetto e pensa di poter comportarsi maleducatamente non è il benvenuto.
Dalla loro parte nei luoghi turistici anni di esperienza hanno insegnato comportamenti non sempre convenzionali per cercare di “estorcere” qualche euro al turista . Difficilmente chiedono l’elemosina ma казино онлайн бесплатно spesso si approfittano del disagio che molti provano nei confronti delle popolazioni di colore sfruttate e umiliate nella storia… La loro indole aggressiva e l’essere inglese non aiuta l’approccio ad un turista italiano abituato ai modi più dolci, ma non meno subdoli, delle isole a lingua spagnola….