La strada verso la legalizzazione della marijuana

19 Gen 2018 - Curiosità

La strada verso la legalizzazione della marijuana

Aprile 2015 il presidente americano Barack Obama durante il suo viaggio a Cuba fa uno stop in jamaica, era dal lontano 1982 con Ronald Regan che un presidente USA non veniva più in visita ufficiale sull’isola.

Dopo l’atterraggio all’aeroporto Norman Manley di kingston il primo omaggio di Obama è stato a Bob marley, al 56 di Hope road new kingston, il Presidente ha visitato il museo della star del reggae. Scendendo dall’ aereo presidenziale Obama ha raccontato ad un reporter locale che il viaggio da Washington DC a Kingston è stato accompagnato dalle note di Legend, LP più conosciuto della star jamaicana della quale confessa esser sempre stato grande Fans fino da ragazzino. La sua visita è proseguita con l’incontro dei presidenti dei paesi del CARICOM per finire al campus universitario dell’universita della capitale dove si è lasciato intervistare dalle matricole universitarie. Obama ha rotto il ghiaccio con “ Greeting massive, what a gwaan jamaica?”
(Benvenuti a tutti, come va jamaica? Dal Potois, dialetto locale)
Ha risposto a vari quesiti posti dagli studenti di una delle università più importante dei caraibi la UWI (University of west indies).
La domanda che ha avuto più seguito è stata quella posta da un ragazzo rasta che ha chiesto al Presidente USA cosa ne pensasse della legalizzazione della mariujana nel mondo. Obama ha risposto che sicuramente è positiva per i governi che intendono avvicinarsi a questo progetto già in prova in 8 stati degli USA. Oltre a toglie il commercio di questa sostanza alle cosche criminali si portano grandi benefici alle tasche dello stato. Tuttavia, continua il Presidente, va fatto con leggi e regolamentazioni ben precise.
Dopo la partenza di Obama il governo Jamaicano ha rilasciato la prima licenza per la coltivazione legale della mariujana a scopo terapeutico proprio all’università di Kingston da lui visitata.

LA DENGEROUS DROG ACT

La Jamaica fin dal 1970 è sempre stata sotto l’influenza del governo Usa, Tanto che è proprio nel mese di aprile del 2015 che La Camera dei Rappresentanti ha modificato la legge sulle droghe pericolose (Dangerous Drugs Act), rendendo legale il possesso di un massimo di 56 grammi di marijuana in luoghi pubblici, la coltivazione di un massimo di cinque piante per domicilio oltre che l’utilizzo della mariujana per scopi religiosi alla comunità rasta.

La mariujana fa parte integrante della cultura locale….gli abitanti dell’isola la chiamano Herb (erba) riferendosi alla cannabis come ad un erba curativa. La comunità rasta invece la chiama Ganja o Kaya.
Mentre la Ganja viene fumata per motivi religiosi dai rasta, The hertb viene consumata un po da tutta la popolazione sotto forma di tisana ricostituente oppure lasciata a bagno nel rum bianco e utilizzata poi come antidolorifico.

Oggi è possibile acquistare Licenze per la coltivazione sia a scopo ludico che curativo e per il consumo basta soddisfare certe caratteristiche ancora poco chiare, presentare svariati documenti e pagare all’erario poco più di 500 $ US


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *